Notizia

Trasparenza dagli intermediari su trust e strutture opache

Pubblicato il 10 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un’altra picconata all’evasione e all’elusione internazionale. Dopo gli intermediari finanziari attivamente coinvolti nello scambio automatico di dati per il Common reporting standard (Crs) che da quest’anno riguarderà quasi 100 Paesi, arrivano ora dall’Ocse le Mandatory disclosures rules che riguardano professionisti e consulenti. L’obiettivo è far cadere i muri dei trust e delle altre strutture societarie opache costituite prevalentemente in territori offshore per dribblare gli obblighi di trasparenza e di diretta riconducibilità di ogni entità al titolare effettivo. Regole che, come sottolineato anche dalla nota diffusa ieri dal Ministero dell’economia, sono in linea con le conclusioni raggiunte nel G7 di Bari sotto la presidenza italiana dello scorso anno e che vanno nella stessa direzione della proposta della Commissione europea oggetto di confronto nel corso del prossimo Ecofin in calendario martedì prossimo a Bruxelles.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...