Notizia

Ravvedimento operoso anche per violazioni costituenti reato

Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riaccende i riflettori sulla questione dell'ammissibilità o meno del ravvedimento operoso per le violazioni tributarie costituenti reato. Sino dal momento dell'in-troduzione dell'istituto premiale, con la riforma del sistema sanzionatorio tributario del 1997-98, l’Amministrazione finanziaria ha escluso la possibilità di regolarizzare in base alle disposizioni dell’articolo 13, D.Lgs. 472/1997 le infrazioni «caratterizzate da condotte fraudolente». L’evoluzione del quadro normativo, soprattutto sul versante penal-tributario, richiederebbe però un ripensamento, stimolato adesso anche dalla pur sintetica pronuncia del giudice di legittimità, recante una «presa d’atto» delle norme che, attribuendo rilevanza penale al ravvedimento operoso, ne postulano evidentemente l'applicabilità anche alle violazioni costituenti reato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...