Notizia

Ravvedimento operoso anche per violazioni costituenti reato

Pubblicato il 12 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una recente sentenza della Corte di Cassazione riaccende i riflettori sulla questione dell'ammissibilità o meno del ravvedimento operoso per le violazioni tributarie costituenti reato. Sino dal momento dell'in-troduzione dell'istituto premiale, con la riforma del sistema sanzionatorio tributario del 1997-98, l’Amministrazione finanziaria ha escluso la possibilità di regolarizzare in base alle disposizioni dell’articolo 13, D.Lgs. 472/1997 le infrazioni «caratterizzate da condotte fraudolente». L’evoluzione del quadro normativo, soprattutto sul versante penal-tributario, richiederebbe però un ripensamento, stimolato adesso anche dalla pur sintetica pronuncia del giudice di legittimità, recante una «presa d’atto» delle norme che, attribuendo rilevanza penale al ravvedimento operoso, ne postulano evidentemente l'applicabilità anche alle violazioni costituenti reato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...