Notizia

Controdeduzioni «libere»

Pubblicato il 17 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La costituzione in giudizio del contribuente in modalità cartacea non vincola l’Amministrazione finanziaria a costituirsi con la stessa procedura. Se il ricorrente notifica e deposita il ricorso in modalità cartacea, l’ufficio può comunque depositare le sue controdeduzioni telematicamente. Lo afferma la CTP di Foggia, con la sentenza n. 104 del 5 febbraio, sull’eccezione di un contribuente per far valere l’illegittimità della costituzione telematica dell’amministrazione nonostante il giudizio fosse stato instaurato in cartaceo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...