Notizia

Lavori ultrannuali, focus-rimanenze

Pubblicato il 22 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La valutazione delle rimanenze guida la rilevazione delle commesse secondo i Principi contabili. L’Oic 23 definisce come lavoro in corso su ordinazione (o commessa) un contratto per la realizzazione di un bene o per la fornitura di beni o servizi non di serie che insieme formino un unico progetto, ovvero siano strettamente connessi o interdipendenti per ciò che riguarda la loro progettazione, tecnologia e funzione o la loro utilizzazione finale. I lavori su ordinazione sono eseguiti su richiesta del committente secondo specifiche da lui richieste. Nel caso di lavori in corso su ordinazione di durata ultrannuale si applica il criterio della percentuale di completamento se sono soddisfatte alcune condizioni (§ 43-46 dell’Oic 23), altrimenti la valutazione dei lavori è effettuata secondo il criterio della commessa completata. L’Oic 23, al ricorrere di determinate condizioni, consente di segmentare la contabilizzazione di una commessa in più fasi (segmenting) o di raggruppare più commesse trattandole come un’unica commessa (combining); segmentazione o raggruppamento previsti anche dagli standard internazionali. Tuttavia, l’impostazione contabile degli Ias/Ifrs è diversa da quella adottata dai Principi contabili nazionali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...