Notizia

Commessa completata, no alla derivazione

Pubblicato il 22 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’adozione del metodo della commessa completata per la valutazione delle commesse ultrannuali genera un doppio binario fra valori civili e fiscali. Non trova, infatti, applicazione il principio di derivazione rafforzata introdotto per i soggetti Oic adopter, diversi dalle micro imprese. Trova invece applicazione l’articolo 93, Tuir, in base al quale le rimanenze finali delle opere con tempo di esecuzione ultrannuale concorrono alla formazione del reddito d’impresa non al momento della loro ultimazione, bensì esercizio per esercizio, per un importo determinato sulla base dei corrispettivi pattuiti, cioè in misura proporzionale alla percentuale di avanzamento dei lavori misurabile al termine di ciascuno degli esercizi interessati dall’esecuzione delle opere. Si tratta di un orientamento confermato dall’Agenzia delle entrate in occasione dell’edizione 2018 di Telefisco. Un doppio binario si genera anche in caso di commesse infrannuali valutate in bilancio con la percentuale di completamento, cioè sulla base dei corrispettivi; in questo caso, infatti, ai fini fiscali rileva il comma 6, articolo 92, Tuir che prevede necessariamente una valutazione in base alle spese sostenute nell’esercizio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...