Notizia

Nuovo modello per la liquidazione dell’Iva periodica

Pubblicato il 22 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Modificato il modello di comunicazione della liquidazione Iva periodica: l’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 62214 pubblicato ieri, hanno approvato un nuovo modello per la trasmissione dei dati e aggiornato le relative istruzioni e specifiche tecniche. Il nuovo modello va utilizzo a partire dalle comunicazioni relative al primo trimestre 2018, in scadenza il 31 maggio. Come precisato sul sito dell’Agenzia delle entrate, il “vecchio” modello, approvato con provvedimento del 27 marzo 2017, potrà essere utilizzato fino al 30 aprile 2018 per correggere, se necessario, i dati del 2017. Le novità sono essenzialmente due. In primo luogo viene introdotta, nel rigo VP1, la casella “Operazioni straordinarie”, che va barrata nel caso di trasferimento del credito Iva alla società avente causa dalla società dante causa. Una seconda novità riguarda l’introduzione della casella “Metodo” nel rigo VP13, che va compilata indicando il codice relativo al metodo utilizzato per la determinazione dell’acconto Iva (“1” se storico, “2” se previsionale; “3” se analitico; “4” metodi speciali).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...