Notizia

Studi di settore con il marchio

Pubblicato il 23 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Studi di settore verso la marcatura CE. Il particolare meccanismo induttivo di accertamento delle basi imponibili Iva adottato dall'Italia si pone in linea con i Principi contenuti nella Carta dei diritti fondamentali dell'unione sia con riferimento al diritto del contribuente ad un ricorso effettivo e ad un giudice imparziale nonché alla presunzione di innocenza e ai diritti della difesa. È questo, in estrema sintesi, il contenuto delle conclusioni con le quali l'avvocato generale della UE (lo svedese Nils Wahl) ha argomentato nel corso del giudizio incardinato presso la Corte di Giustizia Europea dalla Commissione Tributaria di Reggio Calabria in ordine alla compatibilità comunitaria degli studi di settore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...