Notizia

Studi di settore con il marchio

Pubblicato il 23 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Studi di settore verso la marcatura CE. Il particolare meccanismo induttivo di accertamento delle basi imponibili Iva adottato dall'Italia si pone in linea con i Principi contenuti nella Carta dei diritti fondamentali dell'unione sia con riferimento al diritto del contribuente ad un ricorso effettivo e ad un giudice imparziale nonché alla presunzione di innocenza e ai diritti della difesa. È questo, in estrema sintesi, il contenuto delle conclusioni con le quali l'avvocato generale della UE (lo svedese Nils Wahl) ha argomentato nel corso del giudizio incardinato presso la Corte di Giustizia Europea dalla Commissione Tributaria di Reggio Calabria in ordine alla compatibilità comunitaria degli studi di settore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...