Notizia

Lunga vita al diritto di detrazione

Pubblicato il 23 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il diritto alla detrazione dell'Iva non può estinguersi prima che possa essere esercitato: pertanto, il termine di decadenza previsto dalla normativa nazionale si computa dal momento del ricevimento della fattura e non da quello, precedente, dell'effettuazione dell'operazione. È quanto emerge dalla sentenza della Corte di Giustizia UE del 21 marzo 2018, relativa alla causa C-533/16, promossa dai giudici slovacchi nell'ambito di una controversia scaturita dal diniego opposto dall'autorità fiscale ad una domanda di rimborso dell’Iva, motivato dall'avvenuto decorso del termine di decadenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...