Notizia

Lunga vita al diritto di detrazione

Pubblicato il 23 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il diritto alla detrazione dell'Iva non può estinguersi prima che possa essere esercitato: pertanto, il termine di decadenza previsto dalla normativa nazionale si computa dal momento del ricevimento della fattura e non da quello, precedente, dell'effettuazione dell'operazione. È quanto emerge dalla sentenza della Corte di Giustizia UE del 21 marzo 2018, relativa alla causa C-533/16, promossa dai giudici slovacchi nell'ambito di una controversia scaturita dal diniego opposto dall'autorità fiscale ad una domanda di rimborso dell’Iva, motivato dall'avvenuto decorso del termine di decadenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).