Notizia

Il concordato chiesto non blocca il reato

Pubblicato il 24 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Commette il reato di omesso versamento Iva anche chi, prima della scadenza prevista per il pagamento, presenta un concordato in bianco omologato solo dopo la scadenza. Si tratta infatti di un delitto istantaneo per il quale è sufficiente la consapevolezza di non versare le somme dovute entro i previsti termini. A confermare questa rigorosa interpretazione della fattispecie delittuosa è la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 13744 depositata ieri.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...