Notizia

Transfer price, imprese in perdita da salvare

Pubblicato il 24 marzo 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non vanno automaticamente escluse dai soggetti comparabili tutte le società che, per occasionali periodi di imposta, si presentino fisiologicamente in perdita, a condizione, ovviamente, che la perdita non sia espressione di un fenomeno patologico. È una delle indicazioni che emerge dal documento Assonime n. 4/2018, in risposta alla consultazione pubblica dello schema di decreto in materia di prezzi di trasferimento. L’associazione osserva che le linee guida Ocse prevedono che l’impresa indipendente, per essere considerata comparabile, non deve presentare perdite «ricorrenti». In sede di verifica si assiste al contrario alla sistematica esclusione di soggetti in perdita (a volte anche per un solo anno) dalla selezione di quelli comparabili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...