Notizia

Calcio, commissioni ai procuratori esentasse

Pubblicato il 13 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Niente tasse sulle commissioni pagate da una società di calcio ai procuratori dei giocatori. Le parcelle degli agenti non possono essere considerate fringe benefit e non comportano quindi alcun obbligo di ritenuta sui compensi erogati dalla società. Spetta all’Amministrazione finanziaria fornire la prova del contrario, ossia che tali importi, versati dal club a una società giuridicamente autonoma, siano in realtà compensi accessori retrocessi in tutto o in parte dai procuratori ai propri assistiti. È quanto ha affermato la CTP di Lecce con due sentenze, la n. 1058/5/2018 e la n. 1061/5/2018, depositate lo scorso 14 marzo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...