Notizia

Ricorso «sandwich», il copia-incolla non incanta i giudici

Pubblicato il 06 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È inammissibile il ricorso cosiddetto sandwich redatto attraverso la tecnica del copia-incolla di interi atti e documenti, senza alcuno sforzo di selezione o rielaborazione dei loro contenuti. Nell’ambito di un ricorso, infatti, soltanto una compiuta esposizione dei fatti risponde all’esigenza di consentire ai giudici di legittimità di acquisire una conoscenza chiara e completa della questione e della fondatezza o meno delle censure sottoposte al loro giudizio. È quanto ha statuito la Corte suprema con la sentenza n. 8245, depositata il 4 aprile 2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).