Notizia

Nodo ritenute per i dividendi deliberati nel 2017

Pubblicato il 14 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Lunedì 16 Aprile scade il termine per il versamento delle ritenute sui dividendi corrisposti nel primo trimestre 2018. La scadenza, in assenza di chiarimenti specifici, mette in difficoltà tutte le società che hanno distribuito, nel corso del primo trimestre, dividendi deliberati sino al 31 dicembre 2017. L’anomalia principale della disposizione transitoria consiste, come più volte segnalato, nel fatto che discrimina illogicamente tra chi ha deliberato la distribuzione anteriormente o posteriormente al 1° gennaio scorso. Interpretando letteralmente (e con poco buon senso) la norma, infatti, si dovrebbe giungere alla conclusione che chi ha distribuito in questi 3 mesi del 2018 dividendi deliberati anteriormente al 1° gennaio, avrebbe dovuto applicare (non solo ai soci non qualificati ma anche) ai soci qualificati la ritenuta alla fonte del 26% e versarla, appunto, entro il prossimo 16 Aprile. Conclusione paradossale. Si tratta, evidentemente, di un refuso, ma i refusi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale sono efficaci come le altre norme. È urgente, pertanto, un intervento che eviti sanzioni a chi non ha effettuato (e non verserà entro lunedì) alcuna ritenuta e preveda altresì il rimborso per chi, prudentemente, non se l’è sentita di disapplicare la ritenuta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...