Notizia

Indagini bancarie, no a scostamenti infrannuali

Pubblicato il 16 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La rettifica del reddito professionale non può basarsi sul mero scostamento tra versamenti effettuati e compensi fatturati per diversi intervalli temporali del periodo d’imposta. A maggior ragione se si tratta di differenze modeste che vengono “riassorbite” nell’arco di un semestre. Sono queste le conclusioni della CTR Sardegna, sentenza n. 56/V/2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).