Notizia

Obbligatorio il deposito del bilancio

Pubblicato il 18 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La riforma introdotta dal D.Lgs. 112/2017 introduce novità per le imprese sociali anche sul fronte dei doveri di accountability e trasparenza nei confronti dei soggetti interessati alle sue attività. In aggiunta all’obbligo di tenere il libro giornale e il libro degli inventari in base alle disposizioni del codice civile (già previsto nella precedente disciplina), tutte le imprese sociali sono ora chiamate a redigere e depositare il bilancio d’esercizio che, a seconda delle dimensioni economiche dell’ente, potrà essere redatto nelle forme ordinarie (articoli 2423 e ss., cod. civ.), in forma abbreviata (articolo 2435-bis) o secondo le modalità previste per le micro-imprese (articolo 2435-ter). Per quanto riguarda la predisposizione del documento, in attesa delle nuove linee guida ministeriali le imprese sociali dovranno continuare a fare riferimento alle regole dettate dal Decreto del Ministro della solidarietà sociale del 24 gennaio 2008 (come chiarito nel Decreto a firma congiunta del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro del lavoro del 16 marzo 2018).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...