Notizia

Rapporto biennale del personale, proroga in vista per il termine del 30 aprile

Pubblicato il 27 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Consigliera di parità per la Lombardia, in relazione ai Rapporti Biennali relativi gli anni 2016-2017, previsti dall'articolo 46 del Dlgs n. 198 del 2006 ha precisato che il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha avviato la predisposizione di un applicativo informatico che consentirà di semplificare l'elaborazione e l'invio dei Rapporti da parte delle aziende. Il nuovo applicativo consentirà anche di elaborare con maggiore rapidità ed efficacia i dati inseriti, facilitandone la lettura e l'analisi.

Però al momento la nuova piattaforma informatica per la compilazione del Rapporto non è ancora stata rilasciata.

Per tale motivo la Consigliera, con avviso del 19 aprile 2018, ricorda alle aziende e loro intermediari che per la scadenza del 30 aprile 2018, prevista dal Dm 17 luglio 1996 è prevista una congrua proroga del termine per l'invio del citato Rapporto 2016-2017.


Si ricorda che le aziende, con oltre 100 dipendenti al 31 dicembre 2017, devono inviare telematicamente alla Consigliera regionale di parità, ove ha sede legale l'azienda, e alle rappresentanze sindacali aziendali il citato rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2016-2017.


Nell'ipotesi in cui la sede legale dell'azienda non dovesse coincidere con la sede centrale della stessa, dovrà farsi riferimento a quest'ultima.


Si ricorda altresì che il ministero del Lavoro consiglia di inviare il rapporto sia alla Consigliera di parità della regione ove ha sede legale l'azienda, sia alle Consigliere di parità delle regioni dove sono situate le unità produttive con oltre 100 dipendenti.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...