Notizia

Parti correlate, da definire il perimetro

Pubblicato il 27 aprile 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Parti correlate al centro delle attenzioni dei sindaci revisori. Ai «particolari» rapporti fra la società sotto-posta a revisione contabile e le parti a essa correlate dedica particolare spazio anche il recente documento del Cndcec dal titolo «Approccio metodologico alla revisione legale affidata al collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni», applicabile per tutte le revisioni a partire dal 1° gennaio 2018. I particolari legami esistenti tra la società e le sue parti correlate, si legge infatti nel citato manuale, costituisco-no un rischio per il revisore, che deve quindi analizzarle sotto numerosi profili in modo da individuare e valutare eventuali rischi di errori significativi con impatto sull'informativa finanziaria. Al tema delle parti correlate ed ai connessi rischi di revisione, è dedicato anche il principio di revisione Isa Italia 550, in vi-gore per le revisioni contabili dei bilanci dal 1° gennaio 2015 e successivi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...