Notizia

Decreto privacy ancora nei cassetti

Pubblicato il 04 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un mese e mezzo per trovare l’intesa è un tempo enorme, soprattutto se il cronometro continua a corre-re e la scadenza si avvicina. Il D.Lgs. varato in prima lettura dal CdM il 21 marzo per conciliare le nuove regole europee sulla privacy (che partiranno il 25 maggio) con la normativa nazionale ora in vigore continua a rimanere un mistero. O quasi. Il nuovo documento ha un impianto in alcune parti diverso da quello della prima ora e, in particolare, fa rivivere le sanzioni penali, che nella precedente versione era-no state “sacrificate” in nome di un inasprimento, previsto dal GDPR, di quelle amministrative. L’ideale è che il decreto giunga al traguardo prima del 25 maggio, così da consentire a tutti gli operatori, privati e pubblici, di confrontarsi con un quadro normativo della privacy chiaro e definito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...