Notizia

Transfer price, documenti più forti

Pubblicato il 15 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la firma da parte del Ministro dell’economia e delle finanze delle linee guida per l’applicazione del-le disposizioni sul transfer pricing, sarà ammessa una procedura semplificata per il calcolo della remunerazione dei servizi infragruppo a basso valore aggiunto e saranno meglio specificati i criteri di idoneità della documentazione predisposta dai contribuente per consentire il riscontro della conformità al principio della libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati. Il Ministero ha anche apportato alcune modifiche all’originario articolato recependo i suggerimenti degli operatori che hanno inviato i loro commenti, specie con riferimento alla gerarchia dei metodi di determinazione dei prezzi. Per quanto riguarda l’applicazione del calcolo semplificato per i servizi a basso valore aggiunto (scelta lasciata al contribuente), l’articolo 7 prevede che essa avvenga aggregando tutti i costi diretti e indiretti collegati al servizio e aggiungendo un margine pari al 5% dei costi stessi. Importante è anche l’articolo 8, in cui si precisa che la documentazione predisposta dal contribuente può essere considerata «non idonea» (con conseguente non fruibilità della cosiddetta penalty protection) solo nel caso in cui non fornisca i dati conoscitivi necessari per l’analisi dei prezzi di trasferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...