Notizia

Assegni non trasferibili, non passa lo sconto su sanzioni e oblazioni

Pubblicato il 17 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il dietrofront sulle maxisanzioni per gli assegni privi della clausola di non trasferibilità svanisce all’ultimo miglio. Il CdM di ieri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sull’accesso ai dati antiriciclaggio da parte delle Autorità fiscali, ma senza le norme che avrebbero ridotto le penalità per chi emette e chi porta all’incasso gli assegni da mille euro a salire sprovvisti della clausola di non trasferibilità. Sanzioni che dal 4 luglio dello scorso anno vanno da 3mila a 50mila euro con la possibilità di obla-zione (ossia il pagamento per chiudere la contestazione) da 6.000 a 16.666 euro.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...