Notizia

Utili tassabili solo a bilancio approvato

Pubblicato il 30 maggio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La presunzione di preventiva distribuzione dell’utile di esercizio e delle riserve di utili (articolo 47, Tuir) non è applicabile al risultato dell’ultimo esercizio, fino a quando lo stesso non risulti da un bilancio approvato dall’assemblea e, quindi, sia effettivamente disponibile per la distribuzione. Pertanto, in assenza di riserve di utili disponibili, la delibera di distribuzione di riserve di capitale che intervenga anteriormente all’approvazione del bilancio non fa scattare la presunzione di legge. È un aspetto di cui tenere conto in fase di chiusura dei bilanci, nel pianificare le tempistiche delle distribuzioni ai soci rispetto alla data di approvazione del bilancio.

L’articolo 47, Tuir contiene una presunzione legale, quindi non suscettibile di prova contraria, in base al-la quale in caso di distribuzione ai soci, a prescindere da quanto deliberato dall’organo assembleare, debbano considerarsi prioritariamente distribuiti gli utili di periodo e le riserve diverse da quelle di capitale. L’articolo 47 interviene a disciplinare il possibile arbitraggio, prevedendo di fatto l’irrilevanza, ai soli fini fiscali, dell’ordine di distribuzione fissato in assemblea. La presunzione, tuttavia, opera esclusiva-mente in presenza di utile dell’esercizio o riserve disponibili per la distribuzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...