Notizia

Prescrizione Iva, regole italiane

Pubblicato il 01 giugno 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Anche i reati in materia di Iva si prescrivono secondo la legge italiana. Le regole indicate dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza Taricco dell’8 settembre 2015, che impone di disapplicare le disposizioni in-terne che abbiano l’effetto di impedire l’irrogazione di sanzioni penali effettive e dissuasive in un numero considerevole di casi di frode grave lesiva degli interessi finanziari dell’UE, non possono mai trovare ingresso nel nostro ordinamento perché contrarie al principio di determinatezza della legge penale. È quanto ha statuito la Corte Costituzionale nella sentenza n. 115, depositata ieri, 31 maggio 2018, dichiarando manifestamente infondate le questioni di illegittimità costituzionale sollevate da diversi giudici sul presupposto dell'applicabilità della “regola Taricco”.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...