Notizia

Imposte anticipate (ma con prudenza)

Pubblicato il 03 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le imposte anticipate non sono un credito, bensì un'attività da rilevare (e da mantenere) a condizione della ragionevole certezza del loro recupero. Se derivano da perdite fiscali o se il loro recupero è su base pluriennale, è necessaria ancora più prudenza nella loro rilevazione. Sono questi in sintesi i punti chiave desumibili dal documento, pubblicato ieri dalla Fondazione Nazionale Commercialisti (Fnc), che illustra le modalità e le condizioni per la rilevazione e l'eventuale stralcio, laddove venga meno la ragionevole certezza del loro recupero, delle imposte anticipate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...