Notizia

Per la regolarità contributiva arriva la verifica in tempo reale

Pubblicato il 04 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La regolarità contributiva è da anni al centro dell’attenzione di aziende e intermediari; infatti, per effetto dell’articolo 1, comma 1175, L. 296/2006, la legittima fruizione di benefici normativi e soprattutto contributivi è subordinata al possesso del Durc al momento della fruizione delle agevolazioni da parte delle imprese. Adesso l’Inps rivoluziona dal 9 luglio le modalità di verifica della regolarità grazie al sistema Dpa: con esso la verifica, da randomica o comunque ex post, diventa preventiva. Il sistema, illustrato nel messaggio n. 2648 dello scorso 2 luglio, si configurerà come una dichiarazione richiedibile all’interno della funzionalità Dichiarazioni di responsabilità del contribuente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...