Notizia

Per la regolarità contributiva arriva la verifica in tempo reale

Pubblicato il 04 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La regolarità contributiva è da anni al centro dell’attenzione di aziende e intermediari; infatti, per effetto dell’articolo 1, comma 1175, L. 296/2006, la legittima fruizione di benefici normativi e soprattutto contributivi è subordinata al possesso del Durc al momento della fruizione delle agevolazioni da parte delle imprese. Adesso l’Inps rivoluziona dal 9 luglio le modalità di verifica della regolarità grazie al sistema Dpa: con esso la verifica, da randomica o comunque ex post, diventa preventiva. Il sistema, illustrato nel messaggio n. 2648 dello scorso 2 luglio, si configurerà come una dichiarazione richiedibile all’interno della funzionalità Dichiarazioni di responsabilità del contribuente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).