Notizia

Iperammortamento incedibile

Pubblicato il 04 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Occhio all'iperammortamento: la cessione dei beni prima della fine del periodo di ammortamento fa de-cadere l'intero contributo. Con un effetto che è lo stesso del trasferimento dei beni all'estero. Un esempio: nel caso di beni con ammortamento di sei anni, laddove il bene sia spostato all'estero o ceduto al sesto anno, l'impresa dovrà rimborsare in un solo anno tutte le imposte non pagate per effetto dell'agevolazione, senza tuttavia sanzioni e interessi. Lo prevede il DL Dignità il quale interviene modificando la norma che prevedeva che sui beni ceduti il beneficio restasse valido per gli anni in cui era stato utilizzato. La nuova normativa sul recupero totale dell'agevolazione non sarà applicata agli interventi sostitutivi dei beni agevolati, anche nel caso di delocalizzazione dei beni stessi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).