Notizia

Redditometro «out» dal 2016

Pubblicato il 09 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La determinazione sintetica del reddito complessivo del contribuente (cosiddetto redditometro), fondata sul contenuto induttivo di elementi indicativi di capacità contributiva viene di fatto sospesa dal 2016 in poi fino a quando non verrà emanato un nuovo provvedimento secondo le nuove regole previste dal decreto dignità. Sotto il profilo squisitamente operativo le nuove disposizioni non comportano alcun cambiamento concreto in quanto, ormai da qualche anno, di fatto questi controlli non risultano più svolti dall’Agenzia delle entrate. Le nuove norme prevedono che il provvedimento sia emanato dal Mef dopo aver sentito l’Istat e le associazioni maggiormente rappresentative dei consumatori per gli aspetti riguardanti la metodica di ricostruzione induttiva del reddito complessivo in base alla capacità di spesa ed alla propensione al risparmio dei contribuenti. Nelle more, il provvedimento del Mef del 16 settembre 2015, attualmente in vigore, non ha più effetto per i controlli ancora da eseguire sull’anno 2016 e successivi. Sono validi eventuali inviti notificati ai contribuenti per fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell’accertamento per i periodi fino al 31 dicembre 2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...