Notizia

Srl estinta, ex soci responsabili

Pubblicato il 09 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I debiti tributari di una società di capitali, rimasti insoddisfatti dopo la cancellazione dell'ente, si trasferiscono in capo agli ex soci, indipendentemente dall'aver riscosso o meno delle somme col bilancio finale di liquidazione. La limitazione della responsabilità personale in base alle somme effettivamente riscosse col riparto finale, dunque, può essere vantata soltanto sul piano della riscossione e non anche su quello accertativo e/o processuale, ove il fenomeno di tipo successorio in capo ai soci si verifica sempre e comunque. Di più. Non è neppure necessario che il titolo si sia formato in data anteriore alla cancellazione della società, poiché l'atto impositivo può essere notificato direttamente agli ex soci anche in un momento successivo all'estinzione dell'ente e all'approvazione del bilancio finale di liquidazione; ciò anche a prescindere dalla reviviscenza quinquennale delle società estinte, ai soli fini tributari, introdotta dal D.Lgs. 175/2014. Sono le conclusioni che si traggono dalla lettura dell'ordinanza n. 17243/2018 della Corte di Cassazione, depositata il 2 luglio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...