Notizia

Stop alle agevolazioni per le società sportive dilettantistiche

Pubblicato il 14 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Abortita l'intera disciplina sulle società sportive dilettantistiche lucrative (Ssdl). Il decreto dignità pone la fine sul nascere di talune agevolazioni destinate a questi particolari soggetti, concernenti, in particolare, la riduzione alla metà dell'aliquota Ires e l'applicazione dell'Iva al 10% sui servizi. È l'articolo 13 del decreto 87, pubblicato ieri nella Gazzetta ufficiale n. 161, che interviene in abrogazione dei commi, da 353 a 360, dell'articolo 1, L. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018), azzerando la disciplina sulle società sportive dilettantistiche lucrative. Resta in piedi, infine, la previsione introdotta dal successivo comma 367 che ha disposto l'innalzamento da euro 7.500 a euro 10.000 delle indennità agli sportivi, di cui alla lett. m), comma 1, art.67 del Tuir, con conseguente esenzione totale da tassazione diretta e non concorrenza nel limite delfamiliare a carico, fino a tale soglia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...