Notizia

Ridotte le deduzioni forfettarie per autotrasportatori

Pubblicato il 17 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ieri, 14 giorni dopo la scadenza del termine di pagamento dell’Irpef a saldo per il 2017, fissato al 2 luglio 2018, sono stati definiti gli importi delle deduzioni forfettarie giornaliere per gli autotrasportatori di merci per conto terzi, in contabilità semplificata o in ordinaria per opzione (non quelli in ordinaria per obbligo). In particolare, per i viaggi effettuati personalmente dall’imprenditore fuori dal comune sede dell’impresa, nel 2017 la deduzione giornaliera, per le spese non documentate, è stata ridotta da 51 euro (previsti per il periodo d’imposta 2016) a 38 euro. Se il viaggio viene effettuato all’interno del comune, invece, la riduzione è da 17,85 a 13,30 euro. La stretta è contenuta nell’annuale comunicato stampa delle Entrate, il quale ha confermato, invece, l’importo massimo recuperabile del contributo al servizio sanitario nazionale (Ssn) sui premi di assicurazione.trasporti all'interno del comune e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...