Notizia

Ritenuta d’acconto scomputabilità ampia

Pubblicato il 18 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ritenute d’acconto subite scomputabili anche in assenza della certificazione del sostituto. Se le ritenute a titolo d’acconto sono state operate e quindi il contribuente le ha effettivamente subite quale decurtazione del corrispettivo dovuto, ha comunque diritto di scomputarle dalla dichiarazione dei redditi. Ad affermare la possibilità di scomputare le ritenute subite, anche in assenza delle relative certificazioni, è la sentenza n. 18910 depositata ieri dalla Corte di Cassazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...