Notizia

Immobili donati al valore nominale

Pubblicato il 25 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La plusvalenza dell'immobile donato indirettamente si calcola al valore normale. Per la determinazione della plusvalenza in caso di rivendita di un bene immobile da parte del beneficiario non esercente attività di impresa, infatti, non si assume come prezzo di acquisto quello sostenuto dall'erogante la liberalità. Non si può, dunque, applicare l'articolo 68, comma 1, secondo capoverso del D.P.R.  917/1986 (plusvalenze), in quanto l'atto di riferimento è un negozio diverso da una donazione, non suscettibile di riqualificazione.  Lo ha chiarito il Consiglio nazionale del notariato tramite la pubblicazione dello studio n. 15/18 volto all’analisi e all'approfondimento del discusso tema delle liberalità indirette nel regime delle imposte sui redditi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...