Notizia

Bonus editoria, al via dal 22/9

Pubblicato il 26 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Per il bonus fiscale sugli investimenti pubblicitari nell'editoria domande al via dal 22 settembre 2018. I contribuenti interessati avranno tempo fino al 22 ottobre 2018 per presentare l'istanza telematica sull'apposita piattaforma dell'Agenzia delle entrate. Il dipartimento per l'informazione e l'editoria di palazzo Chigi è al lavoro sul provvedimento che dovrà definire le modalità di invio dei moduli, che saranno relativi agli investimenti incrementali effettuati da imprese, lavoratori autonomi e enti non commerciali nell'anno 2018, nonché a quelli realizzati tra il 24 giugno e il 31 dicembre 2017 (ma in questo caso l'agevolazione è valida solo per la carta stampata). La fruizione del tax credit sarà possibile esclusivamente in compensazione: il modello F24 dovrà viaggiare tramite i servizi online delle Entrate, pena lo scarto della delega. È quanto stabilisce il D.P.C.M.  90/2018, pubblicato sulla G.U. n 170 del 24 luglio scorso, che regola modalità e criteri per la concessione del credito d'imposta sulla pubblicità nell'editoria recato dall'articolo 57-bis, D.L. 50/2017.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Cedolare secca

Versamento seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2025.