Notizia

Cooperative - i costi indeducibili per sgravi

Pubblicato il 26 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I costi indeducibili concorrono a determinare il beneficio fiscale sull'Ires. Laddove l'articolo 11, D.P.R.601/1973 (Disciplina delle agevolazioni tributarie) prevede che i redditi conseguiti dalle società cooperative di produzione e lavoro e loro consorzi sono esenti dalla imposta sul reddito delle persone giuridiche e dalla imposta locale sui redditi, se l'importo delle retribuzioni pagate ai soci non è inferiore al 50% dell'ammontare complessivo di tutti i costi escluse le materie prime e sussidiarie, anche i costi ritenuti indeducibili vanno considerati tra i costi complessivi, ai fini della valutazione del rapporto percentuale con il costo del lavoro. Questo il principio enunciato nella ordinanza della Corte di Cassazione n. 19589.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...