Notizia

Cooperative - i costi indeducibili per sgravi

Pubblicato il 26 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I costi indeducibili concorrono a determinare il beneficio fiscale sull'Ires. Laddove l'articolo 11, D.P.R.601/1973 (Disciplina delle agevolazioni tributarie) prevede che i redditi conseguiti dalle società cooperative di produzione e lavoro e loro consorzi sono esenti dalla imposta sul reddito delle persone giuridiche e dalla imposta locale sui redditi, se l'importo delle retribuzioni pagate ai soci non è inferiore al 50% dell'ammontare complessivo di tutti i costi escluse le materie prime e sussidiarie, anche i costi ritenuti indeducibili vanno considerati tra i costi complessivi, ai fini della valutazione del rapporto percentuale con il costo del lavoro. Questo il principio enunciato nella ordinanza della Corte di Cassazione n. 19589.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Cedolare secca

Versamento seconda o unica rata dell’acconto dell’imposta sostitutiva (cedolare secca) dovuta per il 2025.