Notizia

Cooperative - i costi indeducibili per sgravi

Pubblicato il 26 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I costi indeducibili concorrono a determinare il beneficio fiscale sull'Ires. Laddove l'articolo 11, D.P.R.601/1973 (Disciplina delle agevolazioni tributarie) prevede che i redditi conseguiti dalle società cooperative di produzione e lavoro e loro consorzi sono esenti dalla imposta sul reddito delle persone giuridiche e dalla imposta locale sui redditi, se l'importo delle retribuzioni pagate ai soci non è inferiore al 50% dell'ammontare complessivo di tutti i costi escluse le materie prime e sussidiarie, anche i costi ritenuti indeducibili vanno considerati tra i costi complessivi, ai fini della valutazione del rapporto percentuale con il costo del lavoro. Questo il principio enunciato nella ordinanza della Corte di Cassazione n. 19589.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...