Notizia

Immobili, ok al recupero Iva

Pubblicato il 26 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Iva pagata sull'acquisto di un bene immobile, non detratta in quanto il cespite inizialmente non era stato utilizzato per l'attività economica, può essere recuperata, a seguito del mutamento di destinazione, attraverso il meccanismo della rettifica della detrazione, qualora risulti che l'acquisto era stato effettuato dal contribuente in veste di soggetto passivo. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia Ue nella sentenza 25 luglio 2018, C-140/17, rispondendo alle questioni pregiudiziali sollevate dai giudici polacchi nell'ambito di una controversia tra l'Amministrazione finanziaria e un comune in merito ai presupposti per la rettifica della detrazione ai sensi dell'articolo 184, Direttiva Iva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...