Notizia

Sulle violazioni al plafond Iva sanzioni severe dalla Cassazione

Pubblicato il 28 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Prosegue la linea dura della Cassazione sulle violazioni in materia di plafond degli esportatori abituali. Con ordinanza n. 14158 del 4 giugno, i giudici negano che abbia valenza meramente formale l’errata indicazione in dichiarazione annuale del metodo di calcolo mensile (rapportato alle operazioni rilevanti dei 12 mesi precedenti), anziché di quello cosiddetto solare (correlato alle operazioni dell’anno precedente) concretamente utilizzato dal contribuente. Assai più articolata la motivazione della sentenza n. 15835/2018, la quale afferma come l’indebito utilizzo del plafond per mancanza del requisito soggettivo (ma lo stesso potrebbe dirsi per un utilizzo eccedente quanto di spettanza) rappresenta una violazione sostanziale, non superabile in base al ragionamento, posto a fondamento della sentenza cassata, secondo cui, anche se fosse stata applicata l’Iva sugli acquisti (eseguiti invece in regime di non imponibilità), questa sarebbe stata detraibile, senza danni per l’Erario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...