Notizia

La vecchia dilazione può sopravvivere alla rottamazione bis

Pubblicato il 31 luglio 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La scadenza di oggi della rottamazione rappresenta per molti contribuenti l’ultima spiaggia per fruire delle dilazioni dell’Agenzia delle entrate–Riscossione. La regola generale prevede che, in caso di decadenza dalla rottamazione, il debito residuo, comprensivo di sanzioni e interessi di mora, non può più essere rateizzato. Questa regola, identica per tutte le procedure, subisce 2 eccezioni. La prima riguarda i debitori che, alla data di presentazione dell’istanza, avevano una dilazione pendente. La seconda coinvolge i contribuenti che hanno presentato la domanda di definizione agevolata quando erano decorsi meno di 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...