Notizia

Registro sulla cessione d’azienda: sì al calcolo che conteggia i debiti

Pubblicato il 24 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo affronta il valore da attribuire, ai fini dell’imposta di registro, all’azienda in caso di cessione. L’autore evidenzia il contrasto tra indirizzo dottrinale e giurisprudenza che, a partire dalla sentenza n. 22223/2011 afferma che «ai fini della determinazione del valore dell’atto di acquisto di un complesso aziendale» «non si debbono detrarre dal prezzo indicato nel contratto le eventuali passività trasferite unitamente al cespite». Di recente, tuttavia, la giurisprudenza di merito, con la sentenza della CTP di Modena n. 417 del 19 luglio 2018 ha affermato che la base imponibile non «considera l’accollo da parte dell’acquirente dei debiti risultanti dalle scritture contabili come una modalità di pagamento del prezzo con la conseguenza di ritenere tale valore escluso dal calcolo del valore dell’azienda ceduta»: in questo modo non si fa una «dovuta valorizzazione della solidarietà passiva dell’acquirente per i debiti aziendali» ex articolo 2560, cod. civ. perché «l’obbligazione dell’acquirente stesso non è volontaria» ma è «una conseguenza necessaria della successione nella titolarità dell’azienda il cui valore non può che essere pari alla differenza tra poste attive e poste passive».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...