Notizia

Quattro step per meritare l’iperammortamento 2017

Pubblicato il 24 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo analizza i requisiti necessari per potere fruire del c.d. iperammortamento ricordando che è necessario verificare che, nel termine del 31 dicembre 2017, si siano realizzati momento di sostenimento del costo, data di entrata in funzione del bene, interconnessione e redazione della perizia giurata. In particolare, ai fini dell’individuazione della data di sostenimento del costo si deve avere riguardo all’articolo 109, commi 1 e 2 Tuir. Per quanto concerne la perizia, importante è che sia stata redatta e consegnata all’impresa con data certa entro il 31 dicembre 2017 anche se il giuramento è arrivata nei primi giorni del 2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).