Notizia

Quattro step per meritare l’iperammortamento 2017

Pubblicato il 24 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo analizza i requisiti necessari per potere fruire del c.d. iperammortamento ricordando che è necessario verificare che, nel termine del 31 dicembre 2017, si siano realizzati momento di sostenimento del costo, data di entrata in funzione del bene, interconnessione e redazione della perizia giurata. In particolare, ai fini dell’individuazione della data di sostenimento del costo si deve avere riguardo all’articolo 109, commi 1 e 2 Tuir. Per quanto concerne la perizia, importante è che sia stata redatta e consegnata all’impresa con data certa entro il 31 dicembre 2017 anche se il giuramento è arrivata nei primi giorni del 2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...