Notizia

Terzo settore, rendiconto light per entrate fino a 220mila euro

Pubblicato il 11 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo affronta le novità apportate dal correttivo del codice del Terzo settore, il D.Lgs. 105/2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri. Viene allungato al 3 agosto 2019 il termine per l’adeguamento degli statuti. In tema di enti non profit, vengo uniformate le norme contabili, prevedendo il medesimo limite dei 220.000 euro anche ai fini fiscali, per poter utilizzare il rendiconto per cassa. Da un punto di vista fiscale, sin da oggi scatta l’esenzione dall’imposta di registro per gli atti costitutivi e per quelli connessi allo svolgimento delle attività delle Organizzazioni di volontariato (Odv), come sono sempre operative da adesso le correzioni alla c.d. legge sul «Dopo di noi».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).