Notizia

Dividendi dalle società semplici fisco pesante

Pubblicato il 14 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Partendo dall’analisi dell’eliminazione, per effetto di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2018, tra partecipazioni «qualificate» e «non qualificate», l’articolo analizza i riflessi sulla tassazione dei dividendi erogati dalle società semplici. L’autore ricorda come sia stata prevista una disciplina transitoria che assicura l'applicazione del regime previgente alle distribuzioni di utili derivanti da partecipazioni «qualifica-te» formatesi con utili prodotti fino all'esercizio in corso al 31 dicembre 2017. In merito, appare dubbio che l'applicazione di tale disciplina transitoria possa risolvere compiutamente il problema sopra enucleato, posto che per i dividendi percepiti dalle società semplici non assume rilievo la distinzione tra partecipazioni «qualificate» e non «qualificate» e, ove la norma transitoria dovesse ritenersi estensibile alle società semplici, la stessa troverebbe in ogni caso applicazione limitatamente ai dividendi derivanti da partecipazioni «qualificate».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...