Notizia

Sopravvenienze non tassate nel concordato «indiretto»

Pubblicato il 21 settembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Mef, rispondendo a un’interrogazione parlamentare in commissione Finanze della Camera ha afferma-to che i concordati preventivi in continuità aziendale “indiretta”, ai fini della detassazione delle sopravvenienze attive che si originano dagli stralci dei debiti, si considerano equiparati a quelli liquidatori. Nel caso in cui l’impresa debitrice cessa l’attività per effetto del trasferimento aziendale previsto dal piano di concordato in continuità, essa potrà usufruire della integrale esenzione delle sopravvenienze attive come previsto per le corrispondenti procedure liquidatorie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...