Notizia

E-fatture «immediate» emesse entro 10 giorni dall’operazione

Pubblicato il 16 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Il D.L. fiscale, approvato ieri in CdM interviene sull’introduzione della fattura elettronica prevedendo tempi più lunghi per la gestione e la registrazione delle fatture immediate con possibilità di emetterle entro 10 giorni dall’effettuazione dell’operazione con impatto diretto, però, sui sistemi contabili per quanto riguarda i dati da inserire. Le nuove regole decorreranno dal 1° luglio 2019. Nulla muta, invece, nel processo di gestione delle fatture differite. La nuova regola è di tipo generale e riguarda sia la fattura elettronica che quella cartacea. La norma, inoltre, non modifica le regole di registrazione delle fatture in “triangolare interna” (articolo 21, comma 4, lettera b), D.P.R. 633/1972) che devono essere annotate entro il 15 del mese successivo a quello di emissione con riferimento allo stesso mese di emissione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).