Notizia

Termini di accertamento prorogati se il contribuente non aderirà ai pvc

Pubblicato il 17 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

Il D.L. fiscale approvato lunedì dal CdM prevede la proroga dei termini di accertamento per chi non aderisce alla definizione dei pvc, da applicarsi ai periodi fino al 2015, oggetto di verbale. L’estensione sarà biennale. La definizione dei pvc si effettua con un ravvedimento di tutte le contestazioni senza il paga-mento di sanzioni e interessi e con la possibilità di rateizzare fino a 20 rate trimestrali. Unica condizione è l’omessa notifica dell’accertamento o invito al contraddittorio alla data di entrata in vigore del decreto (nel qual caso sarà comunque possibile beneficiare dell’analoga definizione per tali atti). La regolarizza-zione deve riguardare tutti i periodi di imposta non ancora decaduti. Per i redditi presuntivamente con-seguiti all’estero e le relative violazioni al quadro RW (articolo 12, commi 2-bis e 2-ter, D.L. 78/2009) va considerato il raddoppio dei termini. Non viene invece previsto nulla per i periodi di imposta non ancora decaduti per effetto della comunicazione della notizia di reato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...