Notizia

Pace fiscale sugli accertamenti con adesione in tempi ristretti

Pubblicato il 19 ottobre 2018 Il Sole 24 ore; Italia Oggi

La c.d. pace fiscale introdotta con il D.L. fiscale, prevede tempi molto stretti per poter aderire, infatti, so-no individuati in 30 giorni per la definizione degli avvisi di accertamento non impugnati e 20 giorni per la definizione degli accertamenti con adesione già sottoscritti, con il pagamento delle sole maggiori imposte, termini decorrenti dalla data di entrata in vigore del decreto. L’autore evidenzia come le maggiori criticità emergano in sede di decisione relativamente agli avvisi di accertamento dove deve essere attentamente valutata la possibilità di proporre un ricorso.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...