Notizia

Nel Decreto semplificazioni l’abolizione del Lul telematico

Pubblicato il 18 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Decreto semplificazioni 2019, approvato il 15 ottobre 2018 dal Consiglio dei ministri, elimina definitivamente l'adempimento del Lul Telematico, voluto dal Jobs Act, che aveva suscitato da subito perplessità e curiosità per datori e consulenti, nonché altri intermediari abilitati alla tenuta.

Il Decreto dispone l'abrogazione dell'art. 15 del Dlgs n. 151/2015, che, si ricorda, prevedeva, con decorrenza 1° gennaio 2019, l'adozione del Libro unico del lavoro telematico.

Si precisa altresì che il Lul con modalità telematiche sarebbe dovuto già partire già dal 2017, ma era stato successivamente rinviato nel corrente biennio.

Il nuovo adempimento doveva pertanto essere posto in essere dal 1° gennaio 2019 con modalità telematica presso il ministero del Lavoro con istruzioni operative demandate ad un successivo decreto ministeriale di attuazione, di cui non si è avuta alcuna notizia.

Per gli esperti del settore, tra i quali i Consulenti, ciò avrebbe costituito un oneroso adempimento che avrebbe complicato ulteriormente l'attività di datori e professionisti impegnati in numerosi adempimenti mensili e plurimensili, costituendo, tra l'altro, un costo economico aggiuntivo a carico dei datori per la sua messa in opera.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...