Notizia

Cartelle, è un boomerang il ricorso per accelerare l’udienza di sospensiva

Pubblicato il 22 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Gli autori analizzano il caso in cui, a fronte di una cartella, non ancora esecutiva, il contribuente, in cerca di tutela la impugni per fissare l’udienza di sospensiva. Il rischio, infatti, è che il ricorso sia dichiarato inammissibile. La fattispecie è comune in quanto, in alcuni casi ancora oggi l’atto emesso dall’Agenzia delle entrate non è immediatamente esecutivo in quanto non si tratta di un avviso di accertamento ai fini delle imposte sui redditi, Iva o Irap. Alcune Commissioni Tributarie ritengono che in assenza di cartella – non essendo ancora iniziata l’attività di riscossione vera e propria – la richiesta di sospensiva non sia ammissibile. Perciò omettono di fissare l’udienza oppure dichiarano la richiesta inammissibile o infondata in assenza del cosiddetto “pericolo”. Altre Commissioni, pur ritenendo legittima la richiesta di sospensiva del ricorrente, per questioni organizzative, fissano l’udienza con deciso ritardo oppure preferiscono direttamente fissare il merito della controversia. In entrambi i casi quasi sempre si verifica che nelle more della fissazione dell’udienza (di sospensiva ovvero, direttamente, di merito) l’Agente della riscossione su input dell’ente impositore invia la cartella di pagamento, la quale – se non onorata entro i 60 giorni – comporta l’avvio delle procedure cautelari.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...