Notizia

Cartelle, è un boomerang il ricorso per accelerare l’udienza di sospensiva

Pubblicato il 22 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Gli autori analizzano il caso in cui, a fronte di una cartella, non ancora esecutiva, il contribuente, in cerca di tutela la impugni per fissare l’udienza di sospensiva. Il rischio, infatti, è che il ricorso sia dichiarato inammissibile. La fattispecie è comune in quanto, in alcuni casi ancora oggi l’atto emesso dall’Agenzia delle entrate non è immediatamente esecutivo in quanto non si tratta di un avviso di accertamento ai fini delle imposte sui redditi, Iva o Irap. Alcune Commissioni Tributarie ritengono che in assenza di cartella – non essendo ancora iniziata l’attività di riscossione vera e propria – la richiesta di sospensiva non sia ammissibile. Perciò omettono di fissare l’udienza oppure dichiarano la richiesta inammissibile o infondata in assenza del cosiddetto “pericolo”. Altre Commissioni, pur ritenendo legittima la richiesta di sospensiva del ricorrente, per questioni organizzative, fissano l’udienza con deciso ritardo oppure preferiscono direttamente fissare il merito della controversia. In entrambi i casi quasi sempre si verifica che nelle more della fissazione dell’udienza (di sospensiva ovvero, direttamente, di merito) l’Agente della riscossione su input dell’ente impositore invia la cartella di pagamento, la quale – se non onorata entro i 60 giorni – comporta l’avvio delle procedure cautelari.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...