Notizia

Compensazioni a rischio blocco negli F24 senza criteri definiti

Pubblicato il 22 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 1, comma 990, L. 205/2017, a partire dal 29 ottobre 2018, consentirà all’Agenzia delle entrate di bloccare le compensazioni ritenute a rischio. Stante il semplice rimando a un provvedimento direttoriale per l’individuazione di criteri e modalità, di fatto è stata data carta bianca alle Entrate di bloccare le compensazioni. Gli autori evidenziano come si tratti di una norma “in bianco” che demanda a un provvedimento attuativo “in bianco”. Di fatto, la norma rappresenta il paradigma della prevalenza della tecno-crazia sul diritto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).