Notizia

Integrativa entro 100.000 euro, plafond totale per le imposte

Pubblicato il 23 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il D.L. fiscale modificato prevede all’articolo 9 la possibilità di procedere con la presentazione di un’integrativa. Relativamente alle dichiarazioni presentate entro il 31 ottobre 2017. L’integrativa deve essere presentata entro il 31 maggio 2019. L’integrazione è ammessa, nel limite di un plafond massimo di 100.000 euro, sommando gli imponibili dei vari tributi. La norma conferma che, su quanto integrato, si applica un’imposta sostitutiva del 20% che si applica sul maggiore imponibile Irpef o Ires. La norma prevede la presentazione di una dichiarazione integrativa speciale e il versamento delle maggiori imposte senza possibilità di compensazione. Chi versa in unica soluzione deve pagare entro il 31 luglio 2019, mentre per chi paga ratealmente (10 rate semestrali) il versamento della prima rata deve avvenire entro il 30 settembre 2019.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).