Notizia

Lo spettro del falso in bilancio per chi aderisce all’integrativa

Pubblicato il 24 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 9, D.L. 119/2018 fornisce una copertura solo per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante fatture false o altri artifizi, con la conseguenza che i maggiori imponibili riportati nella integrativa speciale delle società di capitali potrebbero rappresentare una sorta di autodenuncia per l’accertamento dei reati di falso in bilancio ipotizzabili negli ultimi periodi di imposta. Il comma 10 prevede che l’Agenzia delle entrate e altri organi dell’amministrazione concordino condizioni e modalità per lo scambio dei dati relativi alle procedure avviate e concluse. Nella Relazione viene precisato che lo scopo di tale previsione è il potenziamento delle basi informative per il contrasto dell’evasione fiscale e dell’economia sommersa. Il rischio, in sostanza, è che l’integrativa della società di capitali possa risultare una sorta di autodenuncia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...