Notizia

Forfettari, spariscono i vincoli su beni strumentali e personale

Pubblicato il 30 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

Le bozze del DDL Bilancio per il 2019 prevedono l’aumento della soglia per l’accesso al regime forfettario che viene portata a 65.000 euro e l’eliminazione di alcuni requisiti di accesso. Diventa ininfluente, il costo dei beni strumentali. Viene abolita anche la previsione secondo cui non possono accedere al regime i soggetti che nell’anno precedente hanno conseguito redditi di lavoro dipendente o assimilato superiore a 30.000 euro. Viene ora introdotta l’impossibilità di applicare il regime per coloro che nel biennio precedente abbiano percepito redditi di lavoro dipendente o redditi assimilati a quelli di lavoro e che esercitano attività d’impresa, arti o professioni prevalentemente nei confronti anche di uno dei datori di lavoro oppure nei confronti di soggetti agli stessi direttamente o indirettamente riconducibili. Il DDL di Bilancio prevede, con decorrenza dal 1° gennaio 2020, un regime “semi semplificato” sempre per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi o compensi, di ammontare compreso tra 65.000 e 100.000 euro ragguagliati ad anno. Esso consiste Nell’applicazione al reddito d’impresa o di lavoro autonomo, determinato nei modi ordinari, di un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito, delle addizionali regionali e comunali e dell’Irap pari al 20%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...